- Le frodi negli SMS
- Cos’è Number Verify?
- Quanto è sicuro Number Verify?
- Number Verify sostituirà gli OTP?
- Servizi di Verifica con CM.com
Le frodi negli SMS
Los delincuentes han encontrado maneras de manipular los sistemas que las empresas usan para interactuar con sus clientes. Para evitar que accedan a cuentas ajenas, la mayoría de las empresas implementan autenticación multifactor (MFA) or autenticación en dos pasos (2FA), para proteger sus servicios digitales, procesos de inicio de sesión y autorizaciones de transacciones financieras. Una de las estrategias más utilizadas es el envío de OTPs (One-Time Passwords) por SMS, para verificar la identidad del usuario. ¿Problema resuelto? No del todo.
Uno dei metodi più diffusi è l’invio di OTP (One-Time Passwords) via SMS per verificare l’identità dell’utente. Problema risolto? Non proprio.
I criminali informatici sono persistenti e sempre più sofisticati. Hanno imparato a sfruttare gli SMS automatici, come gli OTP, inviando richieste massive a numeri a tariffazione speciale. Ogni OTP inviato genera costi elevati per l’azienda, mentre i truffatori incassano i profitti. Questa frode è nota come toll fraud, IRSF (International Revenue Sharing Fraud) o AIT (Artificially Inflated Traffic).
Come evitare di diventare la prossima vittima del toll fraud? CM.com offre già un sistema di protezione per gestire i numeri sospetti, ma c’è anche una nuova soluzione che blocca direttamente questo tipo di frode: Number Verify.
Cos’è Number Verify?
Number Verify è un metodo di autenticazione basato sulla SIM che verifica l’identità dell’utente senza bisogno di password, OTP o domande di sicurezza. Questo sistema è noto anche come Silent Verification, Mobile Identity Authentication o Passwordless Authentication.
Invece di basarsi su credenziali tradizionali, Number Verify sfrutta la sicurezza integrata nelle SIM per garantire che solo gli utenti autorizzati possano accedere a informazioni e servizi sensibili, prevenendo così il furto di identità e le frodi.
Come funziona? Semplice: l'utente inserisce il proprio numero di telefono e l'autenticazione avviene in automatico, senza bisogno di ulteriori azioni. Il sistema verifica l’identità attraverso l’operatore mobile in background, eliminando i rischi di attacchi informatici.
Non servono nomi utente, password o OTP: Number Verify è sicuro, veloce e senza attriti per aziende e utenti.
Vantaggi principali di Number Verify
Maggiore sicurezza – Si basa sulla SIM, difficile da falsificare, offrendo un livello di protezione superiore rispetto ai metodi tradizionali.
Esperienza senza interruzioni – L'utente non deve ricordare password o utilizzare dispositivi aggiuntivi; il telefono è la chiave di accesso.
Prevenzione delle frodi – Blocca le frodi come il toll fraud e il furto d’identità.
Conformità normativa – Aiuta a rispettare le normative più severe in materia di protezione dei dati e autenticazione degli utenti.
Risparmio sui costi – Riduce la dipendenza dagli OTP via SMS e da altri metodi di verifica costosi.
Quanto è sicuro Number Verify?
L'autenticazione basata sulla SIM è già intrinsecamente sicura, ma cosa succede se un truffatore riesce a clonare una SIM o a ottenere il suo trasferimento su un altro dispositivo (SIM Swap)?.
Rilevamento e prevenzione del SIM Swap
Number Verify è progettato per garantire la massima sicurezza. Grazie a tecnologie avanzate come il SIM Swap Detection o il Takeover Protection, il sistema monitora eventuali cambiamenti sospetti nella SIM prima di completare la verifica.
Se viene rilevato un cambio recente della SIM, l’azienda può decidere di intervenire, bloccando eventuali tentativi di frode prima che si verifichino danni.
Number Verify sostituirà gli OTP?
Con l'aumento delle frodi sugli SMS e il crescente costo degli OTP, molti esperti ipotizzano che gli OTP via SMS potrebbero diventare obsoleti nei prossimi anni.
Per il momento, tuttavia, gli SMS restano un canale di sicurezza affidabile, ideale come opzione di backup quando altre soluzioni non sono disponibili.
Inoltre, gli OTP non vengono inviati solo via SMS: WhatsApp Business Platform e RCS offrono alternative più sicure con crittografia end-to-end.
WhatsApp OTP
Tradizionalmente, gli OTP vengono inviati tramite SMS o e-mail. Tuttavia, questi metodi non sono crittografati end-to-end, il che li rende vulnerabili agli attacchi.
Con WhatsApp Business Platform, invece, i messaggi OTP sono completamente crittografati, offrendo un livello di sicurezza superiore.
Scopri di più su WhatsApp OTPs →
RCS OTP
RCS è spesso considerato il successore degli SMS, e a ragione. RCS introduce contenuti multimediali avanzati e strumenti interattivi nell’app di messaggistica nativa degli smartphone Android e iPhone a partire dal 2024.
Oltre a queste funzionalità avanzate, RCS offre anche un livello di sicurezza superiore rispetto agli SMS grazie ai profili aziendali verificati. Questi profili contribuiscono a eliminare frodi e spam, poiché le aziende devono superare un rigoroso processo di verifica per dimostrare la propria identità prima di poter inviare messaggi RCS. Inoltre, i tuoi clienti potranno identificare facilmente messaggi OTP falsi con link malevoli.
Más información sobre la prevención del fraude en RCS >
Servizi di Verifica con CM.com
Disporre di strumenti sicuri e facilmente accessibili è essenziale per proteggere gli utenti, ma molte soluzioni attuali non sono state progettate specificamente per l'autenticazione e comportano costi elevati per ogni OTP inviato, anche quando la verifica non va a buon fine.
CM.com ha integrato i suoi servizi di verifica in un'unica API semplice e accessibile, in cui paghi solo per le verifiche andate a buon fine.
Il nostro servizio Number Verify fa parte della nostra soluzione di Verifica as a Service e della nostra API di Verifica.
Implementa Number Verify e migliora la sicurezza e l’esperienza utente